UNiSER Pistoia Srl via Pertini 358 51100 Pistoia
NASCE A PISTOIA UN CENTRO DI RICERCA UNICO AL MONDO
Servirà a studiare i processi di apprendimento della Matematica, migliorandone la didattica. Sotto osservazione gli studenti dall'infanzia alle superiori. Finanziato da Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, da Uniser e dall’Università di Pisa, sarà aperto alla collaborazione con altri Atenei, a partire da quello di Firenze ..... CONTINUA LA LETTURA
E' online nel canale youtube di Uniser-Pistoia il video della Conferenza di Inaugurazione del CARME che si è svolta il 18 maggio 2022. Dopo l'introduzione del vice-presidente di Uniser, Ezio Menchi e del Presidente di Uniser, Giovanni Capecchi e del Presidente della Fondazione Caript, Lorenzo Zogheri, tra gli altri, è intervenuta la Ministra delle pari opportunità e della famiglia, Elena Bonetti a cui è seguito un videomessaggio del Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi. Dopo la conferenza si è tenuta la cerimonia di intitolazione dell'aula destinata al laboratorio a Maryam Mirzakhani.
SCUOLA ESTIVA 2022 in UNISER
La VI Scuola estiva di Dottorato organizzata dall’Associazione Italiana di Ricerca in Didattica della Matematica (AIRDM - https://www.airdm.org) riunirà per quattro giorni, dal 27 al 30 giugno 2022, circa 40 dottorandi e giovani ricercatori da tutta Italia a Pistoia al CARME, il nuovo centro per la ricerca e alta formazione in Didattica della Matematica recentemente inaugurato.
Il programma (per dettagli si veda: https://www.airdm.org/vi-scuola-estiva-di-dottorato-in-didattica-della-matematica/) prevede momenti plenari, seminariali e di workshop coordinati da due esperti di fama internazionale e lunga esperienza nella formazione dei ricercatori in Didattica della Matematica: prof.ssa Barbara Jaworski (Loughborough University) e prof. Paolo Boero (già Università di Genova).
Le attività promosse durante la Scuola estiva avranno un carattere altamente professionalizzante e i partecipanti saranno guidati a riflettere sugli aspetti teorici e metodologici della ricerca. Uno specifico focus sarà dedicato alle problematiche relative alla progettazione.
UNISER PISTOIA Srl:
Organismo Formativo accreditato presso Regione Toscana, cod. OF0319
Orario di apertura della sede: dal Lunedì al Venerdì 8:00-18:30
Orario degli uffici UNISER: dal
dal Lunedì al Venerdì 8:00-13:00 / 14:00-17:00
UNISER ospita il progetto C.A.R.M.E.: per informazioni
Uniser, in convenzione con USL Toscana Centro, è sede di lezioni dei corsi di Fisioterapia e Infermieristica dell'Università degli studi di Firenze e di alcuni corsi di aggiornamento per i dipendenti USL. La nostra sede ospita il laboratorio LDL(Landscape Design Lab); in collaborazione con l'Università di Firenze ha inoltre partecipato alla istituzione del Laboratorio di Analisi Multidisciplinare delle Relazioni di Cura e dell'unità di ricerca Fesvem; ospita la sede legale di Ditecfer, alcuni corsi di aggiornamento della Fondazione Scuola Forense di Pistoia e iniziative, convegni, congressi e eventi di vario genere. Nell'edificio è ospitata anche la sede legale della Società Italiana di Storia, Filosofia, e studi sociali della Biologia e della Medicina(BIOM) . In collaborazione con ISFORT vengono svolti corsi legati alla formazione nei Trasporti Ferroviari.
L'edificio mette a disposizione diverse aule attrezzate per la videoproiezione. Abbiamo a disposizione un'aula multimediale e un'aula Magna attrezzata per convegni e Congressi.
Da Settembre 2018, ospitiamo anche i corsi dell'Università Vasco GAIFFI (ex Università del Tempo Libero).
Nel 2021 nasce il progetto C.A.R.M.E. (clicca qui per informazioni) .
UNISER PARTECIPA AL PROGETTO VALMONTI:
https://www.dagri.unifi.it/p448.html
Reg. UE 1305/2013 – PSR 2014/2020 Regione Toscana –
Progetti Integrati di Filiera Annualità 2015 – PIF n. 40/2015 – Sottomisura
16.2 “ValMonti - Valorizzazione di prodotti Tradizionali
e Innovativi della montagna Pistoiese”